Gli elevati costi delle auto nuove costringono i proprietari a conservare la propria auto in buone condizioni il più a lungo possibile. Da questa esigenza nasce il ricondizionamento. Il ricondizionamento è un sistema integrato per rimettere un autoveicolo nelle condizioni originali, si tratta cioè della cosmesi completa interna ed esterna, compreso il vano motore.
Il sistema modulare del ricondizionamento consiste in:
- Cura del vano motore.
- Lavaggio e pulizia completa interna ed esterna.
- Eliminazione ecologica di tutte le contaminazioni superficiali sulla carrozzeria esterna, quali piogge acide, smog, polvere da rifiuti industriali, moscerini, catrame, ecc.
- Eliminazione di graffi leggeri o medio-profondi e di ossidazioni della vernice.
- Ripristino e protezione delle superfici verniciate eliminando le imperfezioni di verniciatura.
- Ravvivaggio delle parti in plastica, vinile e gomma come paraurti, modanature esterne e pneumatici, così come del cruscotto, dei rivestimenti interni e della tappezzeria, sia in pelle che in tessuto.
Lo smart repair invece è un sistema innovativo per piccole riparazioni di pelli e plastiche interne ed esterne che richiede precisione e professionalità. Consente infatti la riparazione di piccoli strappi su parti in pelle e plastica.
L’utilizzo di materiali ricercati consente di ottenere una finitura ed una qualità che farà passare inosservata la riparazione e di assicurare un risultato duraturo.